Buonasera!!!
Oggi mi sono concessa una briciola,o meglio, una tazza di Natale!
Più natalizio di così!!
Baci,
Cri.
lunedì 17 dicembre 2012
domenica 16 dicembre 2012
La Scatola Musa
Buonasera!
Stasera darò inizio ad un nuovo progetto,la Scatola Musa. In cosa consiste questo progetto?
In pratica, una volta a settimana (di domenica) pubblicherò un elenco di cose belle,felici della settimana appena trascorsa. Credo che questa sia un'idea molto utile,non solo per me,ma per tutti coloro che vogliono porvarci. Spesso ci lamentiamo delle cose brutte e sembra che non ce ne capitino mai di migliori...beh non è vero,perchè le cose belle accadono tutti i giorni,basta rendersene conto!!
L'idea non è mia,ma ,a quanto ho capito, di un'altra blogger..vi lascio il link in cui parla di questa iniziativa http://www.euforilla.com/?p=10 e mi complimento con lei per aver ideato un progetto così carino. Il nome non l'ho inventato io,ma ho voluto lasciarlo inalterato come segno di rispetto nei confronti di questa ragazza.
Le cose belle di questa settimana sono le seguenti :
- 2 anni con il mio ragazzo <3
- Il minestrone con il farro
- Visitare i mercatini natalizi
- Partecipare al compleanno di una mia cara amica
- Mangiare una buona pizza in compagnia
- Studiare biologia
- Ascoltare continuamente canzoni natalizie
- Conoscere una ragazza simpaticissima durante l'esame del mio ragazzo
- I biscotti con panna da accompagnare al thè
- Il karaoke quando sono da sola in casa :)
- Aver applicato sulle unghie il mio smalto nude preferito *-*
Spero che questa iniziativa ti piaccia,se così fosse ti invito a fare lo stesso,non per forza scrivendo la lista su Internet,ma anche semplicemente su un quadernino!!
Cri.
Stasera darò inizio ad un nuovo progetto,la Scatola Musa. In cosa consiste questo progetto?
In pratica, una volta a settimana (di domenica) pubblicherò un elenco di cose belle,felici della settimana appena trascorsa. Credo che questa sia un'idea molto utile,non solo per me,ma per tutti coloro che vogliono porvarci. Spesso ci lamentiamo delle cose brutte e sembra che non ce ne capitino mai di migliori...beh non è vero,perchè le cose belle accadono tutti i giorni,basta rendersene conto!!
L'idea non è mia,ma ,a quanto ho capito, di un'altra blogger..vi lascio il link in cui parla di questa iniziativa http://www.euforilla.com/?p=10 e mi complimento con lei per aver ideato un progetto così carino. Il nome non l'ho inventato io,ma ho voluto lasciarlo inalterato come segno di rispetto nei confronti di questa ragazza.
Le cose belle di questa settimana sono le seguenti :
- 2 anni con il mio ragazzo <3
- Il minestrone con il farro
- Visitare i mercatini natalizi
- Partecipare al compleanno di una mia cara amica
- Mangiare una buona pizza in compagnia
- Studiare biologia
- Ascoltare continuamente canzoni natalizie
- Conoscere una ragazza simpaticissima durante l'esame del mio ragazzo
- I biscotti con panna da accompagnare al thè
- Il karaoke quando sono da sola in casa :)
- Aver applicato sulle unghie il mio smalto nude preferito *-*
Spero che questa iniziativa ti piaccia,se così fosse ti invito a fare lo stesso,non per forza scrivendo la lista su Internet,ma anche semplicemente su un quadernino!!
Cri.
sabato 15 dicembre 2012
Fagioli salterini messicani
Buonasera.
Durante il mio soggiorno a Milano sono andata (ovviamente) agli Oh Bej Oh Bej,ovvero i mercatini di Natale intorno al Castello Sforzesco. Lì mi sono imbattuta in una bancarella che vendeva i fagiolini salterini messicani che non avevo mai visto prima di allora.
Secondo la leggenda, moltissimi anni fa nel deserto messicano esisteva un'incantevole valle attraversata da magnifici fiumi,con boschi rigogliosi,prati sempre verdi e sterminate distese di fiori multicolore. Qui gli uomini convivevano con le Fate che spesso li aiutavano con i loro poteri magici.
Un giorno, però, l'Umana Superbia indusse le persone a cacciare dalle loro terre le povere Fate che, per sfuggire alla persecuzione, decisero così di nascondersi nelle strane bacche di un albero chiamato dagli indigeni Palo della freccia. Qui dentro le fate, assumendo le sembianze di piccoli bruchi, si sarebbero potute trasformare in farfalle per volare di nuovo libere nel cielo.Da allora i magici fagiolini con i bruchetti all'interno continuano a saltare dall'estate sino alla primavera successiva allorché le farfalline saranno finalmente pronte a spiccare il volo. Chiunque, presenziando a questo miracolo, avrà cura di sussurrare un desiderio vicino all'animaletto avrà la certezza di vederlo esaudire.
In realtà,questi fagiolini
provengono effettivamente da una regione incontaminata del Messico
centrale dove cresce il "Palo della freccia", così chiamato perchè la
gente del luogo usava conficcare la punta delle frecce nella corteccia
dell'albero per impregnarle con la linfa che aveva la capacità di
condurre magicamente il dardo dritto al bersaglio.
Questo arbusto fiorisce ogni anno permenttendo alle farfalle argentate di deporre le uova sui rami. Quando queste si schiudono i bruchini si dirigono verso i baccelli in maturazione e cominciano a nutrirsi della polpa interna, senza intaccare le pareti esterne del frutto. Appena ben maturi i baccelli si staccano dalla pianta e cadono per terra dividendosi in 3 parti e ognuna delle quali conterrà un bruco,e questo a salterà da una parte all'altra animando il fagiolo.
Da 20 a 60 giorni il bruchino e' pronto a divenire farfalla e quando questo accadrà,dice la tradizione, di avvicinare dolcemente il dito all'animaletto, farlo salire e, accompagnato alla finestra, prima di donargli la libertà sussurrare il vostro desiderio. Lui potrà esaudirlo.
Info dal web.
Spero che ti sia stato utile, magari è anche un'idea carina come regalo di Natale!
Cri.
Durante il mio soggiorno a Milano sono andata (ovviamente) agli Oh Bej Oh Bej,ovvero i mercatini di Natale intorno al Castello Sforzesco. Lì mi sono imbattuta in una bancarella che vendeva i fagiolini salterini messicani che non avevo mai visto prima di allora.
Secondo la leggenda, moltissimi anni fa nel deserto messicano esisteva un'incantevole valle attraversata da magnifici fiumi,con boschi rigogliosi,prati sempre verdi e sterminate distese di fiori multicolore. Qui gli uomini convivevano con le Fate che spesso li aiutavano con i loro poteri magici.
Un giorno, però, l'Umana Superbia indusse le persone a cacciare dalle loro terre le povere Fate che, per sfuggire alla persecuzione, decisero così di nascondersi nelle strane bacche di un albero chiamato dagli indigeni Palo della freccia. Qui dentro le fate, assumendo le sembianze di piccoli bruchi, si sarebbero potute trasformare in farfalle per volare di nuovo libere nel cielo.Da allora i magici fagiolini con i bruchetti all'interno continuano a saltare dall'estate sino alla primavera successiva allorché le farfalline saranno finalmente pronte a spiccare il volo. Chiunque, presenziando a questo miracolo, avrà cura di sussurrare un desiderio vicino all'animaletto avrà la certezza di vederlo esaudire.
Questo arbusto fiorisce ogni anno permenttendo alle farfalle argentate di deporre le uova sui rami. Quando queste si schiudono i bruchini si dirigono verso i baccelli in maturazione e cominciano a nutrirsi della polpa interna, senza intaccare le pareti esterne del frutto. Appena ben maturi i baccelli si staccano dalla pianta e cadono per terra dividendosi in 3 parti e ognuna delle quali conterrà un bruco,e questo a salterà da una parte all'altra animando il fagiolo.
Da 20 a 60 giorni il bruchino e' pronto a divenire farfalla e quando questo accadrà,dice la tradizione, di avvicinare dolcemente il dito all'animaletto, farlo salire e, accompagnato alla finestra, prima di donargli la libertà sussurrare il vostro desiderio. Lui potrà esaudirlo.
Info dal web.
Spero che ti sia stato utile, magari è anche un'idea carina come regalo di Natale!
Cri.
martedì 4 dicembre 2012
In partenza (CONSIGLI UTILI PER SOPRAVVIVERE ALLE VALIGIE)
Buongiorno!
Domani mattina mi aspetta una bella giornatina di viaggio, parto per un "weekend" mooolto lungo.
Mi piace viaggiare in questo periodo dell'anno perchè credo che tutte le città siano un po' magiche con tutte le luci,gli addobbi natalizi e un'atmosfera unica che si può trovare solo in questo periodo dell'anno.
Ma....cosa porto??? Ti mostro come mi organizzo!
Regola numero 1 : Scegliere il tipo di valigia più consono al viaggio.
Per un weekend è inutile portare una valigia che può contenere 30 kg!
Bisogna anche considerare anche se si viaggia in macchina,in treno,in aereo per le relative restrizioni.
Regola numero 2 : Organizzati in anticipo!
Io organizzo una lista di ciò che voglio portare giorni prima della partenza,in modo tale da rendermi conto se devo lavare o comprare qualcosa. Ovviamente, la stabililisco in base al tempo che troverò (guardando il meteo online) e in base allo spazio e al peso che ho a disposizione.
Consiglio lampo: Controlla se nel Paese in cui stai andando c'è bisogno di un adattatore di corrente e/o di una valuta diversa; se così fosse ti consiglio di comprare l'adattatore in Italia perchè una volta lì non sai se ti può tornare utile subito e vai in banca a farti cambiare i soldi perchè a volte ci vogliono un po' di giorni per averli ( se la banca non li ha e li deve ordinare).
Fatto ciò,ripongo tutto sul letto.
Regola numero 3 : Giochiamo a tetris!!
Ora è il momento di riporre tutto in valigia. Ti svelo un mio segreto: prima riponevo le cose in valigia piegandole,poi un giorno sono andata da Decathlon e ho visto quelle ceste con tutte le maglie ARROTOLATE e mi sono resa conto che arrotolando le maglie si ricava molto più spazio e,se lo si fa nella maniera giusta,non si spiegazzano!
Quindi,dove è possibile, arrotolo le maglie,anche se con le cose invernali è un po' difficile perchè sono più voluminose!!!
Incastro tutto come se stessi giocando a tetris,ma non in maniera esagerata perchè al ritorno i capi occuperanno più spazio.
Regola numero 4 : Dal basso verso l'alto
Per organizzare una valigia perfetta riponi le cose che non ti serviranno nell'immediato in fondo e quelle che invece devi avere a portata di mano sopra. Io sbagliavo spesso perchè quando non facevo la lista e pensavo a cosa mettere,lo facevo partendo dalla mattina e per questo motivo mettevo SEMPRE il pigiama in fondo,poi la prima sera di viaggio scavavo nella valigia per prenderlo...
Regola numero 5 : Il tempo è denaro!
Organizzarsi tempo prima fa si che ci rendiamo conto di ciò che è superfluo e lo togliamo perchè ce ne rendiamo conto noi stessi.
Se facciamo la valigia troppo frettolosamente non ce ne rendiamo conto e rischieremmo di portare capi o oggetti completamente inutili!
Regola numero 6 : Controllo finale
Prima di chiudere la valigia,il giorno della partenza, metto le cose che non posso inserire prima (per esempio spazzolino,deodorante..), controllo depennando dalla lista ciò che ho messo e sono pronta. :) Importantissimo!!! CONTROLLA SE HAI TUTTI I TUOI DOCUMENTI E LE CARTE DI IMBARCO.
Consiglio lampo : se viaggi in aereo o comunque hai delle limitazioni di peso, A CASA prendi una bilancia e pesa il bagaglio. In questo modo potrai apportare delle modifiche subito e risparmierai i soldi per il peso in esubero!
Regola numero 7 : Lascia un po' di spazio per i souvenirs
Non riempire la valigia fino all'orlo,ma lascia sempre un po' di spazio vuoto per due ragioni:
1) I vestiti,al ritorno,saranno più voluminosi;
2) Devi avere spazio per ciò che comprerai lì.
Ultimi cinque consigli
1- Prima di partire fai una ricarica al cellulare,anche di 5-10 euro,nel caso ci fosse bisogno di comunicare.
2- Non portare oggetti tecnologici inutili e ingombranti.
3- Sii furbo! Ripensa alle cose che metti spesso in valigia,ma poi non usi mai e....non metterle più!!
4- Porta sempre con te una scatola di medicinali (non si sa mai).
5- Svuota la tua macchina fotografica e carica tutti i dspositivi elettronici,in questo modo saranno pronti per l'uso ;)
Spero che sia stato di aiuto,a presto.
Cri.
domenica 2 dicembre 2012
Have Yourself a Merry Little Christmas
Buonasera.
Questo è il mio blog,il mio primo blog e nasce dall'esigenza di portare un po' di me in questo "mondo" virtuale.
Cosa leggerai qui?
Niente,tutto....dipende dai punti di vista; è un blog che parla di me e una persona ha molte sfaccettature,quindi tira pure le somme.
Perchè questo titolo? Beh perchè adoro il Natale e credo che sia un momento talmente magico che ne dovremmo portare un po' con noi per tutto l'anno.
Credo tante cose,ma questo lo vedrete presto...
A presto,
Cri.
Questo è il mio blog,il mio primo blog e nasce dall'esigenza di portare un po' di me in questo "mondo" virtuale.
Cosa leggerai qui?
Niente,tutto....dipende dai punti di vista; è un blog che parla di me e una persona ha molte sfaccettature,quindi tira pure le somme.
Perchè questo titolo? Beh perchè adoro il Natale e credo che sia un momento talmente magico che ne dovremmo portare un po' con noi per tutto l'anno.
Credo tante cose,ma questo lo vedrete presto...
A presto,
Cri.
Iscriviti a:
Post (Atom)